Visualizzazione post con etichetta Sacro Cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sacro Cuore. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2019

Ad maiorem Dei gloriam et salus animarum


Per istoriare questo Post avrei potuto inserire una immagine del Sacro Cuore di Gesù, dato che il mese di giugno è a Lui dedicato, ma ho voluto metterne una della Santissima Trinità che mi sembra più rappresentativa del tema di questo Post. Tema: Dio al primo posto (il Dio cattolico... naturalmente... non si sa mai oggi cosa qualcuno potrebbe pensare), ma proprio in questi giorni l'amico Catholicus, mi ha inviato dei suoi lavori che mi chiede di pubblicare su questo Blog (a queste richieste non so dire di no... anzi!) e che allego a fine Post come tutte le volte che mi capita di poter condividere dei testi o degli audio interessanti sempre "ad maiorem Dei gloriam et salus animarum". La frase virgolettata è presa proprio dall'incipit dei lavori di Catholicus e non può meglio significare le stesse intenzioni di questo Blog. Anche questa volta per meglio diffondere la sana dottrina cattolica, approfitto delle catechesi di Padre Giorgio Maria Farè, che in questi tempi di sbandate eretiche e di confusione morale e dottrinale, rappresentano dei punti fermi e saldi per quanti NON vogliono apostatare dalla Verità di Gesù e dalla Santa Chiesa. Sempre di Padre Giorgio e sempre dal Suo Sito, consiglio di leggere un suo articolo che è stato ripreso anche dalla Nuova Bussola Quotidiana, intitolato: "Il Sacro Cuore di Gesù, l’Amore che non si risparmia"; è un bellissimo articolo sul Sacro Cuore di Gesù, la cui festa cade quest'anno il 28 giugno; Gesù stesso apparendo a Santa Margherita Maria Alacoque, Le dice: 

“Ecco quel Cuore che tanto ha amato gli uomini e che nulla ha risparmiato fino a esaurirsi e a consumarsi per testimoniare loro il suo Amore. In segno di riconoscenza, però, non ricevo dalla maggior parte di essi che ingratitudini per le loro tante irriverenze, i loro sacrilegi e per le freddezze e i disprezzi che essi mi usano in questo Sacramento d’Amore. Ma ciò che più mi amareggia è che ci siano anche dei cuori a me consacrati che mi trattano così. Per questo ti chiedo che il primo venerdì dopo l’ottava del Corpus Domini, sia dedicato a una festa particolare per onorare il mio Cuore, ricevendo in quel giorno la santa Comunione e facendo un’ammenda d’onore per riparare tutti gli oltraggi ricevuti durante il periodo in cui è stato esposto sugli altari. Io ti prometto che il mio Cuore si dilaterà per effondere con abbondanza le ricchezze del suo divino Amore su coloro che gli renderanno questo onore e procureranno che gli sia reso da altri”.

Ricordiamoci quindi di onorare Gesù come Lui vuole essere onorato, non trascuriamo il Suo amore per noi, non inventiamoci devozioni strane, Lui ci ha detto cosa vuole: facciamolo! (Gv.2,5 La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà»). Ricordiamoci anche dell’Ammenda chiesta da Gesù, cioè l’Atto di riparazione al Sacratissimo Cuore di Gesù da recitarsi il giorno della festa.


Ed ora bando alle ciance: come promesso inizio ad elencare i lavori dell'amico Catholicus:

Articoli di Catholicus #01.      Scarica     ➽    Leggi

Articoli di Catholicus #02.      Scarica     ➽    Leggi

Articoli di Catholicus #03.      Scarica     ➽    Leggi

Articoli di Catholicus #04.      Scarica     ➽    Leggi

Articoli di Catholicus #05.      Scarica     ➽    Leggi

Ed ora le omelie di Padre Giorgio Maria Farè + due di Don Leonardo Maria Pompei (la n° 1 e 7 ; anche Lui ogni tanto lo ritroviamo su questo Blog con le Sue omelie).

Liberi di scegliere il nostro destino

Rendere a Dio quello che è di Dio

Con Dio non si gioca

Ascoltare Dio nel silenzio

La casa di Dio non è un mercato

San Nicola e la santa ira

Conoscere Gesù per gioire in Lui solo

L obbedienza alla Parola di Dio

E' il silenzio che matura il Regno di Dio in noi

I confessori della fede sparsi nel mondo ci spingono a dire il nostro Grazie a Dio

Perché tu sia felice e diventiate molto numerosi

L Amore a Dio viene prima di tutto

Aderire a Gesù in ogni momento della vita




Raffaello Sanzio (1483-1520) - Disputa del Sacramento (1509)




mercoledì 31 gennaio 2018

Il Sacro Cuore di Gesù il primo venerdì del mese


“Un venerdì durante la santa comunione, Egli, se non sbaglio, mi rivol­se queste parole: Nell’ec­cessiva misericordia del mio Cuore, ti prometto che il suo onnipotente amore accorderà la grazia della penitenza finale a tutti co­loro che faranno la comu­nione per nove primi ve­nerdì del mese consecutivi. Non morranno perciò in mia disgrazia, né senza ri­cevere i loro sacramenti. Il mio Cuore si renderà asilo sicuro in quel supre­mo momento” (dagli scritti di S. Margherita Maria Alacoque).

Ogni primo venerdì di ogni mese, ogni cristiano dovrebbe avere un sussulto al proprio cuore, dovrebbe ricordare le parole che Gesù disse a S. Margherita Maria Alacoque:

"Ecco quel Cuore che tanto ha amato gli uomini e che nulla ha risparmiato fino ad esaurirsi e a consumarsi per testimoniare loro il suo Amore. In segno di riconoscenza, però, non ricevo dalla maggior parte di essi che ingratitudini per le loro tante irriverenze, i loro sacrilegi e per le freddezze e i disprezzi che essi mi usano in questo Sacramento d’Amore. Ma ciò che più mi amareggia è che ci siano anche dei cuori a me consacrati che mi trattano così». 
«Per questo ti chiedo che il primo venerdì dopo l’ottava del “Corpus Domini”, sia dedicato a una festa particolare per onorare il mio Cuore, ricevendo in quel giorno la santa comunione e facendo un’ammenda d’onore per riparare tutti gli oltraggi ricevuti durante il periodo in cui è stato esposto sugli altari. 
Io ti prometto che il mio Cuore si dilaterà per effondere con abbondanza le ricchezze del suo divino Amore su coloro che gli renderanno questo onore e procureranno che gli sia reso da altri".

Anch'io qualche giorno fa ho avuto questo sussulto quando per caso mi è capitata sotto gli occhi una preghiera, questa:

Volontà del Cuore di Gesù, disponi del mio cuore.
Zelo del Cuore di Gesù, consuma il mio cuore.
Per l’avvenire sì noi tutti lo promettiamo: noi ti consoleremo, o Signore.
Della dimenticanza e della ingratitudine degli uomini, noi ti consoleremo, o Signore.
Del tuo abbandono nel santo tabernacolo, noi ti consoleremo, o Signore.
Dei delitti dei peccatori, noi ti consoleremo, o Signore.
Dell’odio degli empi, noi ti consoleremo, o Signore.
Delle bestemmie che si vomitano contro di te, noi ti consoleremo, o Signore.
Delle ingiurie fatte alla tua Divinità, noi ti consoleremo, o Signore.
Dei sacrilegi coi quali si profana il tuo sacramento d’amore, noi ti consoleremo, o Signore.
Delle irriverenze commesse alla tua adorabile presenza. noi ti consoleremo, o Signore.
Dei tradimenti dei quali tu sei l’adorabile Vittima, noi ti consoleremo, o Signore.
Della freddezza del maggior numero dei tuoi figlioli, noi ti consoleremo, o Signore.
Del disprezzo che si fa delle tue amorevoli attrattive, noi ti consoleremo, o Signore.
Delle infedeltà di coloro che si dicono tuoi amici, noi ti consoleremo, o Signore.
Della nostra resistenza alle tue grazie, noi ti consoleremo, o Signore.
Delle nostre proprie infedeltà, noi ti consoleremo, o Signore.
Dell’incomprensibile durezza dei nostri cuori, noi ti consoleremo, o Signore.
Dei nostri lunghi indugi ad amarti, noi ti consoleremo, o Signore.
Della nostra tiepidezza nel tuo santo servizio, noi ti consoleremo, o Signore.
Dell’amara tristezza in cui ti getta la perdita delle anime, noi ti consoleremo, o Signore.
Del tuo lungo aspettare alla porta dei nostri cuori, noi ti consoleremo, o Signore.
Degli amari rifiuti di cui sei abbeverato, noi ti consoleremo, o Signore.
Dei tuoi sospiri d’amore, noi ti consoleremo, o Signore.
Delle tue lacrime d’amore, noi ti consoleremo, o Signore.
Della tua prigionia d’amore, noi ti consoleremo, o Signore.
Del tuo martirio d’amore, noi ti consoleremo, o Signore.

Meditandola, ho realizzato che si avvicinava appunto il primo venerdì del mese (che sarà dopodomani) ed ho voluto condividere questa preghiera così bella; a questa aggiungo delle meditazioni che non sono mie ma (per chi conosce questo blog) di padre Giorgio Maria Farè; sono meditazioni incentrate tutte sul Sacro Cuore di Gesù.



Il 1° contributo audio si intitola: 

Dare e abbandonare tutto a Gesu



Il 2° contributo audio si intitola
Non ci si puo opporre alla volonta di Dio



Il 3° contributo audio si intitola
S. Margherita Maria e la delicatezza di coscienza



Il 4° contributo audio si intitola
Gesu m abbandono in Te, pensaci tu



Il 5° contributo audio si intitola
Sacratissimo Cuore di Gesu